14 |
[Comune Lucca 1816 da 1 a 400] (1816) |
14.1 |
—
[117 secondo] (1816 febbraio 14) |
15 |
[Comune Lucca 1816 da 401 a 800] (1816) |
15.1 |
—
507 (1816 giugno 11 - 1816 giugno 12) |
15.2 |
—
[790 secondo] (1816 settembre 30 - 1816 ottobre 7) |
16 |
[Comune Lucca 1817 da 1 a 400] (1817) |
16.1 |
—
101 (1817 febbraio 7 - 1817 febbraio 13) |
17 |
[Comune Lucca 1818 da 1 a 400] (1818) |
17.1 |
—
156 (1818 marzo 11 - 1818 marzo 30) |
18 |
[Comune Lucca 1818 da 401 a 800] (1818) |
18.1 |
—
604 (1818 agosto 12 - 1818 agosto 26) |
19 |
Maire Lucca 1818 dal 801 a 1133 (1818) |
19.1 |
—
1050 (1818 dicembre 13 - 1818 dicembre 14) |
20 |
[Comune Lucca 1819 da 1 a 400] (1819) |
20.1 |
—
270 (1819 maggio 7 - 1819 maggio 10) |
20.2 |
—
274 (1819 maggio 11) |
20.3 |
—
359 (1819 giugno 25 - 1819 dicembre 20) |
21 |
[Comune Lucca 1819 da 401 a 762] (1819) |
21.1 |
—
677 (1819 dicembre 3 - 1819 dicembre 7) |
22 |
[Protocollo generale 1820 da 801 a 1200] (1820) |
22.1 |
—
845 (1820 giugno 23 - 1820 giugno 30) |
22.2 |
—
847 (1820 giugno 26) |
22.3 |
—
906 (1820 luglio 5 - 1820 luglio 7) |
22.4 |
—
1114 (1820 agosto 16 - 1820 settembre 19) |
23 |
Protocollo generale 1820 dal 1201 al 1541 (1820) |
23.1 |
—
1219 (1820 settembre 26) |
24 |
Protocollo generale 1821 dal 401 al 800 (1821) |
24.1 |
—
638 (1821 giugno 18 - 1821 giugno 19) |
24.2 |
—
660 (1821 giugno 26 - 1821 giugno 27) |
25 |
Protocollo generale 1821 dal 1201 al 1334 (1821) |
25.1 |
—
1309 (1821 dicembre 21) |
26 |
Protocollo generale 1822 dal 401 al 800 (1822) |
26.1 |
—
719 (1822 maggio 28 - 1822 giugno 27) |
27 |
Protocollo generale 1822 dal 801 al 1200 (1822) |
27.1 |
—
847 (1822 giugno 22 - 1822 giugno 24) |
27.2 |
—
1033 (1822 luglio 13 - 1822 luglio 18) |
28 |
Protocollo generale 1822 dal 1201 al 1600 (1822) |
28.1 |
—
1264 (1822 agosto 12 - 1822 agosto 22) |
28.2 |
—
1287 (1822 agosto 16) |
29 |
Protocollo generale 1822 dal 2001 al 2269 (1822) |
29.1 |
—
2085 (1822 dicembre 9) |
30 |
Protocollo generale 1823 dal 800 al 1200 (1823) |
30.1 |
—
997 (1823 maggio 19 - 1823 maggio 27) |
30.2 |
—
1114 (1823 giugno 2 - 1823 giugno 13) |
31 |
Protocollo generale 1823 dal 1201 al 1600 (1823) |
31.1 |
—
1216 (1823 giugno 14) |
32 |
Protocollo generale 1823 dal 1601 al 2000 (1823) |
32.1 |
—
1839 (1823 agosto 20) |
33 |
Protocollo generale 1824 dal 1 al 400 (1824) |
33.1 |
—
28 (1824 gennaio 5) |
34 |
Protocollo generale 1824 dal 801 al 1200 (1824) |
34.1 |
—
894 (1824 giugno 9 - 1824 giugno 16) |
34.2 |
—
1129 (1824 luglio 8 - 1824 luglio 10) |
35 |
Protocollo generale 1824 dal 2001 al 2490 (1824) |
35.1 |
—
2156 (1824 novembre 20 - 1824 dicembre 6) |
36 |
Protocollo generale 1825 dal 1 al 400 (1825) |
36.1 |
—
215 (1825 gennaio 26) |
37 |
Protocollo generale 1825 dal 801 al 1200 (1825) |
37.1 |
—
971 ([1825 maggio 25]) |
37.2 |
—
1099 (1825 giugno 14 - 1825 giugno 16) |
38 |
Protocollo generale 1845 dal 2001 al 2400 (1845) |
38.1 |
—
2138 (1845 novembre 25 - 1845 novembre 27) |
39 |
Protocollo generale 1846 dal 301 al 800 (1846) |
39.1 |
—
365 (1846 dicembre 3 - 1846 dicembre 4) |
40 |
Protocollo generale 1847 dal 1 al 400 (1847) |
40.1 |
—
61 (1847 gennaio 8) |
507 (1816 giugno 11 - 1816 giugno 12)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Contenuto
Lettera indirizzata al Cancelliere della Comunità di Lucca, datata 12 giugno 1816, con la quale il Delegato dell’Interno Luigi Matteucci comunica che il Governatore desidera che la processione del Corpus Domini venga associata dal Magistrato Comunicativo e di comunicare al Governatore di recarsi alla Cattedrale alle ore nove e mezzo antimeridiane, oltre che di invitare i principali impiegati della Cancelleria.
Presenti minute, tra cui una datata 11 giugno 1816 e indirizzata a Puccini Maestro di Cappella della Comunità di Lucca, in cui viene invitato a dare le disposizioni per cantare i soliti versetti in occasione del Corpus Domini del 13 giugno.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Documentazione collegata:
Registro delle Scritture del protocollo generale della Comunità di Lucca 1816 da 1 a 1012:
Determinazione dell’11 giugno: scritto al Maestro Puccini perché provveda onde abbiano luogo nella Processione i soliti versetti.
Determinazione del 12 giugno: invitati i Signori Ministri Priori d’intervenire alle tre dieci alla funzione.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Mairie Lucca 1816 da 401 a 800
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Prima redazione: Bianchi Sofia (archivista) - Data intervento: 05 aprile 2024
Link risorsa: https://archivista.provincia.lucca.it/fonds/973/units/20093