Giulio Cesare Maffei (1710 - 1711)
Voce
Mancano le prime 2c; cc3−28, bianche 4, sciolte cc7−28; pubblico di Firenze 1710: repertorio cc28−29, cc1−40, bianche 4, cc37−40(nuova num.); grascia: 1c non numerata, cc1−15, bianche cc11−15(nuova num.); decime ecclesiastiche: 1c non numerata, cc1−13, bianche 4(cc11−13 nuova num.), sciolte c10−1; fisco: cc1−10(nuova num.), bianche 6; macine vecchie del Lapi: 1c non numerata, cc1−28, bianche 5(cc26−28 nuova num.); appuntature et arme, 1710: 1c non numerata, cc1−35, bianche 12(nuova num.); imposizione universale, 1710: repertorio dei comuni: cc1−2(nuova num.), [località ]: cc1−46, bianche 6, allegate c42−1; debitori della colletta, 1711: repertorio: cc1−2(nuova num.), [debitori]: cc1−88, bianche 5(nuova num.), sciolte c49−1; condanne di danno dato di Pietrasanta e della cappella: 1c non numerata, cc1−43, bianche 13(cc38−43 non num.); pubblico del capitanato, 1710: repertorio: cc1−3; [attori]: cc1−182, bianche 15(nuova num.), allegata c11−1; c22−1, ci sono 2c segnate 11; privato, 1710: repertorio: cc1−3(nuova num.), cc1−66(cc58−61 nuova num.), bianche 5(nuova num.), sciolte c37−1, cc50−65; protesti, sequestri e comandamenti, 1710: cc1−2(nuova num.), cc1−24, bianche 3(cc23−24 nuova num.), sciolte c11−1; repertorio degli atti per le cause civili: cc1−479(nuova num.), bianche 118, sciolta c32, c47, c55, cc211−230, cc268−269, cc412−413, bando a stampa circa il divieto di incettare olio se non da coloro che hanno avuto licenza dalla Congregazione della Grascia, 1710, c387v; bando delle portate dei grani e delle biade, 1710, c451r; c479r bando sopra il bollo delle carte da giuocare con designazione dell'appalto a Giovan Francesco di Santi Mulinelli di Firenze, per 5 anni, 1711.
Link risorsa: https://archivista.provincia.lucca.it/fonds/848