Giulio Cesare Maffei (1702 - 1704)
Voce
Repertorio generale: cc1−2; rappresentazione all'ufficio: cc3−50, bianche 3; pubblico di Firenze: cc51−110, bianche 8, la c51 è semi−sciolta; fisco e condanne: cc111−157, bianche 6; Magona, 1703: cc158−163, sciolte cc158−163; quaderno per la Grascia: cc164−173, bianche 2; farine per la tassa della macina: cc174−189, bianche 2; farine per la tassa di macine e nuova colletta: cc190−205, bianche 1; condanne di danno dato: cc206−275, bianche 12; quaderno d'arme non riemsse e appuntature: cc276−281; viveri: cc282−297, bianche 11; pubblico del capitanato, quaderno primo: cc298−347, bianche 1; pubblico del capitanato, quaderno secondo: cc348−417, bianche 4, sciolte cc349−350; privato con 2c di repertorio: cc418−467, bianche 2; privato con 1c di repertorio: cc468−505, bianche 9, sciolte cc469−470, c482−1; protesti, sequestri e comandamenti: cc506−535, sciolte c522−1, c531−1; repertorio degli atti: c536, atti: cc537−1014, bianche 143, sciolta c541−1, c543−1, c739−1, c750−1, c796−1, c838−1, cc875−1−875−2, la c590 è segnata 790, la c707 non esiste, sigillo a c875−1; repertorio di lettere: c1015, lettere: cc1016−1479, bianche 90, alleagata c1270−1, c1298−1, c1343−1, c1351−1, sciolta c1380−1 (contiene appunto datato 1706), ci sono 2c segnate 1224, "Nuova imposizione universale per la sanità", 1703, c1017v; rinnovazione della proibizione degli amori disonesti del 1703, c1062v; bando sopra chi incetta l'olio, c1102v; bando delle portate dei grani e biade del 1703, c1318v; bando contro quelli che comprano cavalli, Armi, e Giustacuori di Livrea di reggimenti, da i disertori degli eserciti che sono in Lombardia e nel restante d'Italia, 1703 c1441v; c1451v: sigillo e signum del notaio Antonio Guerra.
Link risorsa: https://archivista.provincia.lucca.it/fonds/844