||| - +
Michelangelo Angeli

Michelangelo Angeli (1652 - 1653)

Voce

Mancano 4c iniziali (con il repertorio generale); cc3−48, bianche 2; pubblico di Firenze (le magistrature fiorentine): cc49−94, bianche 1; quaderno del fisco: cc95−110, bianche 1; appuntature: cc111−130, bianche 10; danno dato di cancelleria: cc131−162, bianche 6; danno dato del capitanato: 163−188, bianche 8; danno dato e polize di vicaria: cc189−202, bianche 9; repertorio del pubblico: cc203−209, bianche 1; cc210−298, bianche 11; privato, preceduto da 12c di repertorio: cc299−454, bianche 10; protesti, sequestri e comandamenti: cc455−498, bianche 21; quaderno dei camarlinghi di macina: cc499−516, bianche 1; riscossioni per l'anno 1652: cc517−626, bianche 62; quaderno di macina (per singola comunità): cc627−1313, bianche 219, allegata c858, sciolta c963, cc1065−1−1065−2; mancano c1268, c1305; repertorio [di lettere]: cc1314−1776, bianche 43, manca c1443, sciolta c1532−1, bando a stampa degli ufficiali della Grascia c1629v; c1690r bando a stampa circa la nuova tassa del sale a benficio dei popoli, 1617; c1755v bando delle portate dei grani e biade, 1653; visita dei confini (16 giugno 1653): 1777−1816, bianche 11, manca c1792, mancano 9c finali