Creazione del nuovo Comune di Massarosa - divisione patrimoniale e territoriale (tit. mod.) (1856 - 1890)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Speciali XXI, 20
Contenuto
mazzo di carte, conservato in fascicoli, relative alla divisione del territorio di Viareggio e dei beni patrimoniali per la creazione del nuovo Comune di Massarosa:
1867 cc. 29
1869 cc. 24
1870 cc. 42
1870 cc. 98
1870 cc. 156
1871 cc. 161
1872 cc. 9 +
Agli Illustrissimi Signori Sindaci della Comunità di Viareggio e Massarosa (tit. orig. int.) cc. 42
Rendite patrimoniali divisione (tit. orig. est.) cc. 46
Campione del Catasto cc. 26
1873-74 cc. 6
1875 cc. 18
1876 cc. 30
1877-78 cc. 32
1879 cc. 6
1881 cc. 52
1883-84 cc. 45
1885 cc. 48
1886 cc. 46
1887 cc. 15
1888 cc. 10
1889 cc. 30
1890 cc. 1
contiente, inoltre:
- Patrimonio comunale – divisione (tit. orig. est.), 1871 cc. 33
- Comunità di Viareggio – Patrimonio Sezionale (tit. orig. est.) cc. 15
- Liquidazione patrimoni sezionali (tit. mod.) cc. 26
- Patrimonio comunale – divisione (tit. orig. est.) cc. 86
- Appunti relative alla divisione patrimoniale (tit. mod.) cc. 54
- Comunità di Massarosa – Patrimonii Sezionali (tit. orig. est.) cc. 52
- Stato di Liquidazione della Consistenza Attiva e Passiva del Patrimonio della seguente Sezione compresa nella Comunità di Viareggio stabilita sulla sua situazione all’epoca del dì 31 Decembre 1856 (tit. orig. int.):
Stiava cc. 7
Mommio cc. 9
Pieve a Elici cc. 27
Massaciucoli cc. 5
Compignano cc. 5
Corsanico cc. 5
Bargecchia cc. 7
Bozzano cc. 19
Quiesa cc. 7
Montigiano cc. 5
Gualdo cc. 5
Massarosa cc. 43
Consistenza:
cc. 1382
Nota dell'archivista:
segnatura antica assente
Tipologia fisica: faldone
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: https://archivista.provincia.lucca.it/fonds/255/units/19540